giovedì 29 dicembre 2011
COTOLETTE DI CARDO
lunedì 12 dicembre 2011
PASTA AI BRUCIATINI
P.S. Simpatico l'accostamento tra i colori di questo sugo e quelli del layout del mio blog?!
giovedì 8 dicembre 2011
L'ALBERELLO PIU PROFUMATO
sabato 3 dicembre 2011
TORTA AL RADICCHIO
io parto per i mercatini.. auguro un buon weekend a tutti..
lunedì 28 novembre 2011
TORTA DI MELE PROFUMATA
Avete passato un buon weekend? Con lo speudo team "bancarella per il mercatino di natale" abbiamo fatto la prima uscita, la giornata è stata veramente d'aiuto, nonostante il freddo un caldo sole ci ha acccompaganato per tutta la giornata. Spero di postare presto qualche foto delle nostre creazioni, nel frattempo vi lascio a colazione con una fetta di TORTA DI MELE PROFUMATA.
INGREDIENTI
mercoledì 23 novembre 2011
INSALATA AUTUNNALE
Abbiamo proprio inziato con il disegnare i frutti dell'autunno.. che spettacolo la natura.
Veniamo alla ricetta..nonostante la fredda stagione il mio orto è veramente vivo e colorato, mia madre è diventata vermente una brava ortolana.Come utilizzare il radicchio?!
1 mela Pink Lady
succo di limone
In una ciotola aggiungere 100g di formaggio quark, il pecorino in scaglie e la noce moscata.
lunedì 7 novembre 2011
IL MUFFIN PIU' DOLCE_la ricetta
domenica 30 ottobre 2011
IL MUFFIN PIU DOLCE
mercoledì 26 ottobre 2011
PUMPKIN MUFFIN
zucca, formaggi, farina...ed ecco i muffins con la sorpresa all'interno!
300g di zucca
150g di farina
50g di amido di mais
60g di emmental
250g di ricotta
70g circa di yogurt bianco
mezza bustina di lievito
noce moscata
PROCEDIMENTO
Tagliare la zucca a piccoli tocchetti, cuocerla in una casseruola, insieme ad un filo d'acqua, per circa 15 minuti fino a quando risulta essere morbida. Lasciare raffreddare.
In una terrina mescolare 140g di ricotta insieme alla farina, l'uovo, lo yogurt e l'emmental grattugiato. Aggiungere al composto la farina, l'amido di mais e il lievito.Mescolare energicamente e per ultimo incorporare la zucca.
In ogni pirottino mettere un cucchiaiata abbandonadante di impasto, un cucchiaino di ricotta e ricoprire con un'altro cucchiaio di ripieno. Infornare per circa 25 minuti a 180°.
Buon appetito!
PS.Grazie Benny!
Vale
venerdì 21 ottobre 2011
2 TORTE SALATE
INGREDIENTI
IMPASTO:
funghi freschi, prezzemolo, spicchio d'aglio, speck, olio evo
A parte, procedete alla stessa maniera con le zucchine tagliate a rondelle.
Stendere la pasta rimanente, tagiarla a strisce con una rotella dentellata e decorare le torte formando la classica grata usata nelle crostate.
sabato 15 ottobre 2011
APPLE BALL_ITALIAN VERSION
INGREDIENTI
mercoledì 12 ottobre 2011
LA CILIEGINA SULLA TARTELLETTA
Scappo che sono in ritardoo, auguro una buona giornata a tutti..
sabato 8 ottobre 2011
GREEN CAKE
Passando alla ricetta..Sono sempre attirata dalle cose verdi, dicono che il verde rilassa?!..sperimentiamo allora tanti "verdi" in un'unica ricetta, ognuno con un sapore diverso. Zucchine, basilico, piselli...
Ecco il cake in verde :)
lunedì 3 ottobre 2011
GNOCCHI ALL'ACQUA CON SUGO ALLE VONGOLE
Buon appetito!
Vale
giovedì 29 settembre 2011
MUFFIN AL LIMONE, ZENZERO E CIOCCOLATO
350g di farina
Decorare con scorzette di limone
domenica 25 settembre 2011
POLPETTE VEG
1 uovo
martedì 20 settembre 2011
GELATO ALLA PERA
PROCEDIMENTO
Sbucciare le pere, tagliarle a pezzettini e frullarle.( per evitare che il composto diventi nero, aggiungere qualche goccia di limone)
Versare il latte e la panna in una casseruola e mettere sul fuoco.
Nel frattempo in una ciotola a parte mettere mescolare lo zucchero insieme al miele. Aggiungere il composto alla miscela di latte e mescolare energicamente con una frusta. Aggiungere la cannella e lasciare per 2 minuti, continuando a mescolare e badando che non prenda il bollore.
Versare il composto in una ciotola e quando è ancora caldo aggiungere il composto di pere, mescolare e lasciare ben raffreddare in frigorifero.
Quando il composto è ben freddo (io l'ho preparato la sera prima), versare nel cestello della gelatiera. Il gelato sarà pronto in 15 minuti circa.
Buon appetito!
a presto
Vale
venerdì 16 settembre 2011
GIRELLE
Non vi accontentate della pizza? bene, si passa alle girelle :) ..una tira l'altra, quindi consiglio di "assaggiare con cautela" :P
PROCEDIMENTO
Stemperare il lievito con il latte tiepido e lo zucchero.
In una spianatoia, fare una buca con la farina con vicino la casina del sale e dell'olio, e aggiungere il composto di latte. Impastare intensamente.
Mettere l'impasto ottenuto in una ciotola capiente e ricoprire con la pellicola trasparente e lasciare lievitare fino al raddoppio del volume.
Nel frattempo preparare gli infredienti per le due farciture.
1. Tritare tutte le erbe aromatiche insieme alle olive. Tagliare a piccoli cubetti la mozzarella.
2.Tagliare a striscioline lo spek e a piccoli cubetti la scamorza.
Quando l'impasto sarà lievitato ( circa 1 ora e mezza) dividere il composto in due e in una spianatoia creare due rettangoli dello spessore di circa 5mm.Cospargete un rettangolo con il trito di erbe e mozzarella e l'altro con lo spek e la scamorza.
Arrotolate il rettangolo su se stesso partendo dal lato lungo e richiudere bene.
tagliare i rotoli dello spessore di 2 cm circa e sistemare su una placca ricoperta da carta da forno.
In un bicchiere stemperare il tuorlo d'uovo insieme al latte e spennellare le girelle.
Laciare lievitare per circa mezz'ora, fino a che le girelle saranno ben gonfie.
Informare a 200° per circa 25 minuti.
Erbe aromatiche o spek?! quale preferite?
A presto, buon weekeend!
vale
mercoledì 14 settembre 2011
CLAFOUTIS AGLI AMARETTI
Adoro i dolci alla frutta, ma dopo aver seguito la classica ricetta alle prugne, al secondo clafoutis ho voluto cambiare.
Cosa ne pensate?
INGREDIENTI
In una ciotola sbattere le uova insieme al miele fino ad ottenere un composto spumoso. Incorporare la farina setacciata, il sale e il latte aromatizzato ( togliere il bacello di vaniglia). Disporre il composto in una pirofila ricoperta da carta da forno e aggiungere gli amaretti. Consiglio di sistemare alcuni amaretti sulla superficie ed altri inzupparli nel composto.
Cuocere in forno a 180° per 40 minuti. Laciare intiepidire e servirli spolverati di zucchero a velo.
Buon appetito!
Vale
venerdì 9 settembre 2011
CROSTATINE FICHI E MELE
Grazie Benni cara
a presto!
vale
lunedì 13 giugno 2011
ZUCCHINE RIPIENE
4 zucchine tonde
250g di ricotta
100g di brie
2 fette biscottate grattugiate
Funghi champignon
Sale, Pepe, Olio, Noce moscata
Lavare le zucchine, tagliate la calotta e scavatele con un cucchiaio avendo cura di eliminare tutta la polpa. In una padella cuocere i funghi con un filo d’olio. In una terrina mescolare la ricotta con la polpa delle zucchine tritate, le fette biscottate, sale, pepe, noce moscata e per ultimo aggiungere il brie a pezzettini. Riempire le zucchine con il composto e sistemare sopra ogni zucchina i funghi. Cospargere con un filo d’olio e cuocere in forno a 160° per 40 minuti. Servire tiepidi.
Ingredients:
4 courgettes
250g di ricotta
100g di brie
2 biscottes émiettées
Champignon de paris
Sel, Pepper, Noce muscade, huile
Lavez les courgettes et coupez-les le pic. Otez la chair des courgettes à la cuillère et mettez-la de côté. Dans une casserole cuisez les champignons dans une casserole avec l’huile.
Mélangez la ricotta, la chair de courgettes coupé, les biscottes, salez poivrerez et ajouter le brie en petit morceau. Mélangez et garnissez généreusement chaque courgette et disposez-les sur une plaque à four.
Ajoutez l’huile et métrez on sous le champignon. Enfournez, à four chaud (180°c ou 5) pour environ 40mn.
Buon appetito!
Vale e Benny
mercoledì 6 aprile 2011
RICORDI DI VIAGGIO
La città si mostra al turista ignaro con grande imponenza, i possenti edifici reduci da un passato comunista da dimenticare delimitano i grandi boulevard, grandi strutture su più livelli, barriere delimitanti diffendi mondi, culture, abitanti e paesaggi.
Il ricco quartiere dominato dal palazzo del parlamento e le zone più povere accanto....
La città, però non resta addormentata a lungo, la sera è alle porte, la notte è cominciata: numerose persone invadono le strade, gli edifici riversano musica e colori, lo "sballo" è d'obbigo!
A ritmo di musica Bucarest prende vita...
Non solo Bucarest è rimasta nei nostri cuori ma anche la turistica cittadina montana di Brasov. Piccole case tradizionali, una grande scritta sulla montagna e ottima tradizione culinaria! Per non parlare della natura del luogo...
Vi lasciamo con qualche foto, i nostri ricordi di questa esperienza....
Un abbraccio,